STUDIO DI FATTIBILITÀ E PROGETTAZIONE

Sposari Home > STUDIO DI FATTIBILITÀ E PROGETTAZIONE

STUDIO DI FATTIBILITÀ

Scopo dello studio di fattibilità è dare concretezza a un progetto identificato con il cliente, a cui fornire ogni tipo di elemento pratico, prima di affrontare la fase realizzativa. Si tratta del percorso più delicato, perché all’interno dello studio di fattibilità sono recintati i vincoli del progetto stesso.

Nello specifico:

  • “Intervista” al cliente per definire gusti e impostazione generale del concept
  • Valutazione delle alternative progettuali senza stravolgere, però, gli obiettivi delineati attraverso il confronto con il cliente
  • Visione di cartine, fotografie ed, eventualmente, stato di fatto del cantiere
  • Identificazione e utilizzo dei materiali preferiti
  • Rispetto dei vincoli normativi di riferimento
  • Valutazione dei rischi
  • Stima dei costi e analisi del budget
  • Computo metrico (documento in cui vengono indicate tutte le opere da realizzare)
  • Condivisione del preventivo con il cliente (che potrà indirizzarsi sia verso un progetto integrato – consulenza, progettazione, ristrutturazione, fornitura dell’arredamento e dei complementi -, sia verso una di queste voci, ma sviluppata singolarmente)

PROGETTAZIONE

Come anticipato, la fase dedicata alla progettazione non può prescindere da uno sviluppo attento e particolareggiato dello studio di fattibilità. Una volta stabilito nel dettaglio l’impegno tra le parti il progetto inizia a prendere forma.

Come?

  • Sviluppo progetto 2D da parte dello staff Sposari Home con definizione degli impianti idraulici ed elettrici
  • Sviluppo progetto 3D con programmi professionali di grafica Cad per la modellazione tridimensionale
  • Presentazione al cliente di un render fotorealistico con le simulazioni degli ambienti arredati
  • Presentazione aggiornata dei disegni tecnici in 2D
Fase 1
Sviluppo delle planimetrie
Fase 2
Sviluppo rendering 2d e 3d
Fase 3
Sviluppo rendering fotorealistico