Lavori in resina

Sposari Home > Parlo di... > Lavori in resina
Lavori in resina: personalizzabili ed eleganti - Sposari Home

Lavori in resina: una passione particolare

I lavori in resina sono personalizzabili, eleganti e scenografici

I lavori in resina sono tra i miei preferiti. Il perché è presto detto: la resina è un materiale particolarmente duttile, versatile, personalizzabile, capace, a livello estetico, di regalare finiture decorative eleganti, moderne, ricercate. Ha il vantaggio di aderire con precisione a un pavimento preesistente, donando uniformità (assenza di fughe), senza creare sgradevoli “scalini” (occupa, mediamente, 3 mm di spessore). Inoltre, si tratta di un prodotto asettico, idrorepellente, inattaccabile da muffe e batteri.

Ora, la più utilizzata è la resina cementizia, che porta in dote un effetto più naturale e caldo.

I lavori in resina possono aiutare a contenere le spese generali di ristrutturazione

Molto spesso i lavori in resina, per quanto costosi, possono, paradossalmente, agevolare il contenimento della spesa generale di una ristrutturazione. Basti pensare ai vantaggi prodotti dalla posa diretta sul massetto in cemento, oppure, al risparmio (di tempo e, appunto, denaro) applicando questo materiale sopra una superficie (non legno) evitando, di fatto, procedure di demolizione. Come anticipavo, i pavimenti in resina, dal forte impatto scenografico, sono soluzioni in grado di donare maggiore ampiezza e omogeneità ai locali. Oltretutto, conferiscono agli spazi una decisa presenza materica al passo con le tendenze e le mode.

Tuttavia, è corretto evidenziare anche alcuni aspetti sfavorevoli. Per esempio, i lavori in resina sono tutt’altro che economici, sia per il costo dei materiali sia per quello degli operai impiegati. Per questo motivo devono essere eseguiti solo da manodopera qualificata e altamente specializzata, in grado di seguire al meglio ogni passaggio riguardante la posa (fondo, prima mano, seconda mano e finitura).
Un altro limite della resina è costituito dall’impossibilità di essere applicata sopra un parquet e pure in locali molto umidi. Infine, tempo e usura potrebbero inevitabilmente “invecchiare” il prodotto. A eventuali ingiallimenti, graffi, scalfitture, è necessario rispondere, con un intervento di riparazione (carteggiando e applicando un protettivo) allo scopo di ripristinare l’originale lucentezza della pavimentazione (oppure delle pareti).

Nessun limite alla creatività con i lavori in resina

Nonostante ciò, l’indiscutibile unicità regalata dai lavori in resina rappresenta, per i miei concept, un’opportunità quasi irrinunciabile. Adoro sia il sapore avveniristico-industriale sia le sensazioni, anche emotive, trasferite da quest’opzione d’arredo, poiché, rispetto ad altri materiali, non pone né limiti né ostacoli alla creatività.