INTERIOR DESIGN

Sposari Home > INTERIOR DESIGN

CONSULENZA D’INTERIOR DESIGN

La consulenza proposta da un interior designer, al fine di cementare il rapporto con il cliente, deve essere in grado di raccontare qualcosa; deve essere in grado, insomma, di costruire narrazioni liberandole dalla prigionia della “carta millimetrata”. Si tratta di un percorso, da seguire insieme al cliente, che troverà soluzione solo alla consegna del cantiere.

Nasce così, infatti, una favola moderna, sempre in bilico tra design ed esigenze della committenza, in cui i contorni di un sogno si saldano al pragmatismo e allo stile. La consulenza d’interior design non è altro che questo: un racconto che prende corpo. Per questo motivo, ogni ambiente della casa è pensato dallo staff di Sposari Home per soddisfare le esigenze e i desideri manifestati dal cliente, nel pieno rispetto del budget.

Una missione che Sposari Home garantisce grazie all’opera di professionisti, sia per quanto riguarda il concept, sia per quanto riguarda la fornitura dei materiali, degli arredi e dei complementi (per privati e uffici).

RESTYLING

Non è inconsueta la richiesta di un intervento meno invasivo, rispetto a una ristrutturazione completa, per migliorare la propria casa. Nessun problema, perché Sposari Home è in grado di affiancare e supportare il cliente grazie a un progetto personalizzato di restyling, con l’obiettivo di rielaborare spazi ormai monotoni e regalare ai locali una nuova atmosfera.

Ci faremo carico, dunque, di riadattare spazi invariati dal passare del tempo, migliorandone aspetto e disposizione. In che modo? “Sondando” con attenzione le necessità del cliente allo scopo di decifrare le nuove esigenze abitative. D’altra parte, solo su queste fondamenta si reggono le intuizioni alla base di un restyling.

Come anticipato, scopo di un intervento di restyling è conferire una nuova atmosfera ai locali sfruttando, grazie ad accorgimenti non necessariamente invasivi e costosi, gli arredamenti già presenti nell’appartamento. È proprio in simili circostanze che la funzione dell’architetto professionista assume particolare importanza.

Alla sua figura, infatti, spetta un guizzo, un lampo, un’illuminazione nella disposizione degli arredi. Magari attraverso l’inserimento di un complemento esclusivo, una carta da parati decorativa, un tessuto elegante a rivestire un divano o una poltrona, un nuovo colore alle pareti. Si tratta, a volte, di piccoli ma brillanti accorgimenti, anche poco dispendiosi, in grado però di regalare alla casa un’anima moderna, di tendenza e al passo con la moda.

Insomma, proustianamente, il ruolo dell’architetto va inteso come un fuoco capace di alimentare, e non cancellare, l’esercizio della memoria. Anzi, è volto a stimolarlo a tal punto da instillare nel cliente, attraverso il progetto di restyling, il ricordo di personali “Combray”.

D’altra parte, se da un lato ogni locale racconta la storia di chi lo abita, dall’altro è la potenza espressiva di un concept a rispondere, con nuova luce, al desiderio di rinnovamento. Ricollocare gli elementi assume, dunque, il ruolo di una sperimentazione in cui dare libero sfogo alla creatività, cancellando, dove possibile, ogni tipo di ambiguità stilistica presente nella precedente disposizione, ridefinendo l’idea primigenia di arredamento, opponendo all’iniziale disordine un raffinato ordine visivo.

FORNITURA D’ARREDI

Se il progetto rappresenta il pilastro su cui poggia il sogno chiamato “casa”, non meno importante è la scelta degli arredi. Per questo motivo, a fronte anche di un’evoluzione del cliente, sempre più informato e preparato, Sposari Home è in grado d’identificare la migliore soluzione di fornitura d’arredi.

D’altra parte, lo sviluppo di un concept corre di pari passo con la distribuzione della fornitura d’arredi, quasi come un puzzle in cui ogni tessera ha l’obbligo d’incastrarsi all’altra con estrema precisione. La disposizione dell’arredo, dunque, riveste un ruolo di primo piano per tutto ciò che riguarda la valorizzazione degli spazi all’interno di un appartamento.

Proprio per assicurare i migliori standard abitativi, ed esaudire al meglio le necessità della committenza, Sposari Home è in grado di proporre una studiata fornitura di arredi pensata in armonia con il progetto, al fine di giungere a una sintesi equilibrata tra spazi e volumi, design e creatività.

Non è più tempo per incantatori di serpenti; non basta più la storiella imparata a memoria. Il professionista deve conoscere “ogni respiro” della fornitura arredi che propone: caratteristiche tecniche, guide, cerniere, pistoni, braccia meccaniche, fino ai sistemi blumotion, tanto raffinati proprio per garantire al prodotto massima durata nel tempo.

Un motivo in più, insomma, per affidarsi a Sposari Home.

I nostri clienti possono scegliere tra:

  • Prestigiosi brand italiani.
  • Arredi prodotti su misura dai migliori artigiani del settore (una scelta che, spesso, permette di risolvere più facilmente i problemi emersi in fase di progettazione, soprattutto quando gli spazi sono ridotti. Inoltre, l’arredamento su misura offre maggiori possibilità di personalizzazione rispetto, per esempio, alle opzioni fornite dall’arredamento di serie).

A tale scopo, ricordiamo che il nostro studio si avvale del supporto di selezionati collaboratori, individuati tra fabbri, falegnami, decoratori, idraulici, elettricisti etc.