Un progetto funziona se accompagnato da un’adeguata fornitura arredi
Clienti sempre più competenti amano confrontarsi sulla fornitura arredi
Se l’idea, il progetto, è la base da cui partire per esaudire il sogno chiamato “casa”, non meno importanti sono le scelte volte a identificare la migliore fornitura arredi. Abbiamo già affrontato, in altri capitoli di questa sezione, l’evoluzione del cliente per quanto concerne la preparazione, conoscenza dei materiali e gusto.
Si tratta di soggetti sempre più esigenti capaci di confrontarsi e valutare le proposte con competenza. Figure, insomma, non più intimorite davanti ai consigli del consulente d’arredo, ma pronte a discutere e dibattere con pertinenza.
Componibilità della fornitura arredi valorizza al massimo gli spazi
Ormai, è imprescindibile sviluppare e pensare il concept con la distribuzione della fornitura arredi ancor prima della suddivisione degli spazi. D’altra parte il gioco di “componibilità” offerto dalla fornitura arredi permette di ottenere, oggi, soluzioni concrete (eppure molto diverse tra loro) in grado di esaudire sogni e desideri della committenza.
La disposizione dell’arredo, quindi, riveste il ruolo di linea guida per tutto ciò che riguarda la valorizzazione degli spazi all’interno di un appartamento.
Per garantire migliori standard abitativi, è necessario che l’interior, data per scontata la competenza, sia in grado, soprattutto, di conoscere dettagliatamente tutte le modularità offerte dalla fornitura arredi, allo scopo di personalizzare al meglio i locali in base alle necessità espresse dal cliente.
Fornitura arredi concorre a esaltare il successo del concept
Vent’anni fa, quando ho iniziato questa professione, mi sono scontrata spesso con mentalità, sia dal punto di vista creativo, sia da quello commerciale, paralizzate, rigide e schematiche. Si riteneva opportuno (forse per l’epoca era corretto così, eppure, dopo tanti anni, mantengo fermi i miei dubbi di allora) seguire dei passaggi precisi: costruire la casa, progettare la casa e infine arredarla. A compartimenti stagni. Come ho spiegato è necessario, invece, sviluppare immediatamente il progetto con una disposizione della fornitura arredi ben definita. Il progetto, in fondo, non è altro che la sintesi di un profondo equilibrio tra spazi e volumi, ma anche tra estro e creatività. Tutto, infatti, concorre, in modo armonico, a decretarne il successo.
Un motivo in più, allora, per sfruttare la carica rivoluzionaria messa a disposizione dallo studio avanzato dei materiali di cui è composta una fornitura arredi; costituita da soluzioni sempre più moderne e performanti. Faccio riferimento, per esempio, ai laminati bordo laser, privi di “giunte”, da gestire come laccati, puliti, lisci e setosi.
Oppure, prodotti ricchi di finiture che vanno dagli effetti resina fino ai rivestimenti in marmo.
Sposari Home vi aiuterà a scegliere la migliore fornitura arredi
Tuttavia, la grande evoluzione che, negli anni, ha visto protagonista il mondo dell’arredamento (anche da un punto di vista tecnologico e ingegneristico) pone, ancora una volta, l’accento sull’importanza di scegliere, per l’arredo della propria casa, solo figure adeguate.
Inutile girarci intorno: il cliente (a ragione) cerca professionalità, serietà e competenza. Non è più tempo per incantatori di serpenti; non basta più la storiella imparata a memoria.
Il professionista deve conoscere “ogni respiro” della fornitura arredi che propone: caratteristiche tecniche, guide, cerniere, pistoni, braccia meccaniche, fino ai sistemi blumotion, tanto raffinati proprio per garantire al prodotto massima durata nel tempo.
Un motivo in più, insomma, per affidarsi a Sposari Home.