Arredamenti e mobili artigianali su misura

Sposari Home > Parlo di... > Arredamenti e mobili artigianali su misura
Mobili artigianali e Arredamenti su misura - Sposari Home

Arredamenti su misura e mobili artigianali su misura risolvono problemi legati agli spazi ridotti

Maggiore personalizzazione degli ambienti utilizzando mobili artigianali su misura e arredamenti su misura

Grazie agli arredamenti su misura e ai mobili artigianali su misura è possibile risolvere i problemi progettuali, soprattutto quelli riguardanti la presenza di spazi ridotti. Inoltre, gli arredamenti su misura e i mobili artigianali su misura, regalano maggiori possibilità di essere personalizzati, a tal punto da poter scegliere, anche per dettagli apparentemente secondari, un’essenza molto originale, una laccatura, oppure, un materiale normalmente impossibile da gestire con l’opzione dell’arredamento di serie.

Si tratta di quel “tocco in più” capace di rispecchiare il carattere, lo stile e l’anima del cliente. Pur con limiti evidenti, soprattutto per ciò che concerne i prezzi, sul mercato esistono anche arredamenti su misura “governati” con prodotti industriali (tutti i mobili, ovviamente, possono essere tagliati). In questo caso, però, i margini creativi subiscono una brusca frenata.
Tagli e modifiche apportati a un mobile industriale, infatti, possono incidere (in taluni casi anche pesantemente) sui singoli prezzi a preventivo.

Tuttavia, al di là del “fattore costo”, aspetto, mi ripeto, non secondario in fase di scelta, un importante freno imposto “dall’industriale” è rappresentato dagli articoli “di serie”.
Modelli, pur belli, per carità, ma meno trattabili del custom made, poiché sprovvisti, mi limito a un esempio, di quella particolare finitura, oppure impossibilitati a ospitare un rivestimento decorativo volto a impreziosire, anche da un punto di vista estetico, l’intera struttura.

Ampia libertà creativa sfruttando la duttilità regalata dagli arredamenti su misura e dai mobili artigianali su misura

La maggiore libertà creativa in cui si trova a operare il professionista, sfruttando, invece, la duttilità degli arredamenti su misura e dei mobili artigianali su misura, permette all’interior di spaziare e valorizzare al massimo le potenzialità di un concept, allo scopo di realizzare la vera casa dei sogni anelata da ogni cliente.

L’arredamento su misura e i mobili artigianali su misura permettono di creare maggiore empatia con la committenza. Sia attraverso consigli mirati sull’uso di materiali dal deciso impatto scenografico, sia attraverso suggerimenti intesi a proporre l’utilizzo di tessuti e rivestimenti: insomma, si tratta di veri e propri impulsi creativi da inserire nel progetto. Inutile girarci intorno, la maggiore estrosità, sollecitata dalla gestione del “su misura”, si rivela, spesso, una compagna di viaggio perfetta nel percorso che porta al raggiungimento dell’obiettivo finale.

La parola d’ordine, in sostanza, è sfruttare: spazi, altezze e dimensioni

Provate a immaginare l’importanza assunta, nel contesto di ambienti angusti, da un armadio fuori standard, a tutta altezza, con spalle e ripiani pensati ad hoc, magari, come anticipavo, con il supporto di materiali moderni e di tendenza. Oppure, immaginate ancora, sempre grazie ai tagli personalizzati forniti dall’arredamento su misura e dai mobili artigianali su misura, l’utilità progettuale regalata dalle nicchie contenitive create per celare la vista di una lavatrice oppure di una lavastoviglie.

Permettetemi una considerazione: la bellezza, in più di un’occasione, passa attraverso le sapienti, efficienti e ingegnose mani dei nostri artigiani, sinonimo di una passione e di una qualità che, nel tempo, stiamo smarrendo.

Ai maestri della manualità affido progetti pensati per arredamenti su misura e mobili artigianali su misura

Se la sottoscritta opera con fantasia, estro ed esperienza, a questi creatori di sogni va assegnato il merito di saper gestire i mobili artigianali su misura; ed è uno dei principali motivi per cui, con una certa assiduità, preferisco affidare i miei progetti a questi maestri, figure capaci di plasmare, con l’incanto della manualità, ogni materia prima.

Figure, altresì, in grado di soddisfare le esigenze di carattere funzionale legate al gusto, allo stile e all’estetica imposte dal cliente.