CHI SIAMO

Sposari Home > About

PAOLA SPOSARI

Paola Sposari fin da bambina, estrosa e creativa, coltiva la passione per l’arte e il disegno, un segno distintivo che accompagna tutt’oggi il suo percorso professionale. Nel 2002, ancor prima di terminare l’Università, accoglie l’invito di uno fra i principali showroom d’arredamento della Lombardia e inizia a collaborare con “Spazio Schiatti- total living” di Desio.

Due anni dopo si laurea in architettura al Politecnico di Milano, con il massimo dei voti, specializzandosi in interior design.

In terra monegasca (2015) svolge attività di consulenza per “Spazio Italiano”, lussuoso salone d’arredamento, con sede a Montecarlo.

Oggi, ricopre il ruolo di Ceo per Sposari Home, studio di progettazione e interior design di Milano, fondato nel 2017.

STEP BY STEP

Come lavoriamo

Fase 1

In questa fase conoscere la personalità del cliente, le sue esigenze, i gusti e, perché no, i desideri (espressi e inespressi), risulta imprescindibile per suggerire la soluzione migliore. A questo scopo, “Sposari Home” dedica sempre il tempo necessario all’intervista; senza fretta né pressione alcuna nei confronti del cliente. Solo in un secondo tempo, una volta esaurito il periodo di conoscenza, si prenderà visione delle piantine, delle fotografie ed eventualmente dello stato di fatto del cantiere. Le idee, a questo punto dell’esplorazione sempre più circoscritte e precise, saranno sviluppate su planimetria.

Fase 2

I preventivi, stilati in base agli accordi verbali precedentemente condivisi, potranno riguardare la sola ristrutturazione, la sola fornitura d’arredamento e di eventuali complementi (in cui è compresa, ovviamente, la creatività legata alla progettazione d’interni), oppure, un intervento integrato con progetto di ristrutturazione e fornitura d’arredo. Stabilito l’impegno tra le parti, lo staff di “Sposari Home” provvederà a sviluppare un progetto 2D con impianti indicati (prese, punti luce, impianto idraulico etc.) e uno in 3D grazie all’utilizzo di un programma professionale di grafica Cad per la modellazione tridimensionale.

Fase 3

Sul “definitivo” sarà proposto al cliente un render fotorealistico; in altre parole una simulazione degli ambienti arredati attraverso l’applicazione d’immagini tridimensionale accompagnata anche dalla presentazione aggiornata dei disegni tecnici in 2D. Per quanto concerne la ristrutturazione, è sempre garantita la “direzione lavori” da professionisti del settore, che gestiscono e coordinano gli operai presso il cantiere. Agli interventi di ristrutturazione sono allegate, se necessario, le relative certificazioni edilizie (Cila/Dia), compilate dai nostri tecnici professionisti specializzati.

Vuoi un preventivo?