Day

Febbraio 13, 2018

«Grazie a “Sposari Home” abbiamo ritrovato il gusto di vivere nella nostra casa»

D: Rompiamo il ghiaccio: perché “Sposari Home”? R: Non lo nego Paola è una nostra cara amica, ma soprattutto un grande architetto. Quando ci siamo convinti a cambiare qualcosa in casa abbiamo pensato subito a lei. D: Cosa non vi piaceva del vecchio appartamento? R: Principalmente il pavimento di ceramica bianco. Era troppo impersonale, freddo,...
Leggi di più

Un quadro chiamato Arco della Pace

La storia dell’Arco della Pace è curiosamente legata al matrimonio celebrato nel 1806 tra Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Napoleone e Augusta di Baviera. Infatti, per inneggiare agli sposi, le autorità cittadine fecero frettolosamente erigere un arco, assemblato con tela e legname (posto nell’attuale Corso Venezia), dall’architetto Luigi Cagnola. L’inaspettato successo dell’opera convinse le...
Leggi di più

Natura, che passione… anche in salotto

Realizzare i sogni della committenza è la stella polare del nostro agire quotidiano. Un obiettivo che spesso si trasforma in ostacolo, per chi ha il compito di progettare, quando la richiesta si scontra con una realtà stridente rispetto alle esigenze manifestate. In casi tanto arditi a suggerire la soluzione subentra la memoria, intesa come rivelazione:...
Leggi di più

Quando il lusso guarda “la mer”

“La mer qu’on voit danser le long des golfes clairs a des reflets d’argent, la mer, des reflets changeants sous la pluie…” Ci scuserà Charles Trenet se, per l’occasione, abbiamo osato prendere a prestito le parole di una sua celebre canzone, “La mer”, per raccontare la storia di quest’appartamento arrampicato su una scogliera, a strapiombo...
Leggi di più